Ultime notizie
Tutto quello che devi sapere dal mondo dei SEO
Qui vengono raccolte tutte le informazioni per migliorare il tuo sito web.
LINKEDIN: Imprese collegate la migliore strategia per il successo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa.
è responsabile dell’ottimizzazione del codice e del contenuto del sito web per i motori di ricerca. L’ottimizzazione SEO consente a Google di leggere le pagine web in modo rapido e ordinato.
I motori di ricerca come Google classificano le pagine del sito web in base alle caratteristiche tecniche del sito web e al testo e ad altri elementi della pagina. L’obiettivo è fornire agli utenti le risposte più pertinenti per l’intento di ricerca più ampio. Nella fase di ottimizzazione, un consulente SEO può aiutarti a trovare la migliore struttura per l’architettura del tuo progetto web, e allo stesso tempo fornirti istruzioni precise su come ottimizzare il tuo codice e su quali argomenti trattano le pagine interne.
Se hai già una startup o un progetto nel campo dell’e-commerce, o un sito web verticale come un sito web a tema o un giornale web, il consulente SEO può inizialmente trovare errori nel codice, come file Javascript o CSS eccessivi, il che rende Googlebot molto difficile. È difficile determinare il percorso di scansione prioritario.
La cosa importante a cui i consulenti SEO devono prestare attenzione è definire la struttura multilingue gestendo il tag <link> con l’attributo hreflang. Un altro motivo per cui potresti aver bisogno di un consulente SEO è capire se il tuo blog aziendale si trova nel dominio principale come sottocartella o nel terzo livello come sottodominio.
L’ottimizzazione SEO del sito web può migliorare il posizionamento delle parole chiave ad alto traffico nei motori di ricerca come Google. In molte aree aziendali, è senza dubbio significativo continuare a utilizzare parole chiave singole o multiple, perché gli utenti utilizzano queste parole chiave. Ad ogni modo, oggi Google può capire che stiamo parlando di un certo concetto o termine, anche se lo stesso termine o termine non si trova nella pagina. Pertanto, è spesso più importante lavorare in base al contesto piuttosto che all’esistenza personale. Punti speciali.
Un seo specialist esperto deve avere competenze trasversali che vanno dal codice di programmazione all’utilizzo degli strumenti più avanzati di Keyword research come ad esempio Semrush, passando per le conoscenze sistemistiche e quelle di web design.
Spesso è difficile che un solo professionista abbia tutte queste competenze, per questo ci si rivolge a web agency strutturate per lavorare su ambiti diversi del web marketing. Da parte mia opero come SEO freelance e non ho tutte le competenze descritte sopra a livello approfondito, ma nel corso degli anni di esperienza ho sviluppato una rete di collaboratori che mi permettono di rispondere a qualunque tipo di domanda sulla SEO e di partecipare a qualunque progetto.
È sempre difficile parlare di tecniche SEO, perché l’approccio al posizionamento nei motori di ricerca dovrebbe essere più strategico che tecnico. In particolare quando parliamo di strategie SEO ci riferiamo ad analisi, strumenti e prospettive da mettere a sistema nel lungo periodo.
Un consulente SEO studia e propone la strategia di link building, ma anche quella editoriale basata sulla redazione periodica di articoli per il blog interno, oppure sulle attività di content marketing mediante l’engagement di interlocutori esterni. In molti casi si parla di SEO off site. Tutte le strade vengono valutate in funzione del progetto da posizionare su Google e si eseguono test finché non si trovano quelle che funzionano meglio.
Ci sono poi le tecniche SEO on page che riguardano il modo di organizzare i contenuti a partire dal testo, come la SEO copywriting che cura la lunghezza, gli argomenti (topic) e i link interni. La seo on page considera anche le call to action e l’equilibrio tra gli altri elementi che compongono la pagina come immagini, video e tabelle.
Un buon consulente SEO può impiegare 6 mesi per ottenere il primo risultato di posizionamento su Google. Se il progetto è già iniziato e l’esperto SEO riesce a trovare un errore grave e di facile risoluzione, il miglioramento nel posizionamento è pressoché istantaneo. Molto dipende dall’impatto della concorrenza sul posizionamento, nonché dal tipo di risposta che il sito Web fornisce agli utenti. Anche la tipologia del sito stesso può influenzare il tempo di posizionamento, perché per alcune pagine di risposta (serp), Google tende a fornire risultati che coinvolgono solo le tipologie di siti web ritenute rilevanti in base alle ricerche degli utenti.
Mediamente un report di consulenza SEO può costare tra i 2.000 e i 3.000 euro più iva, mentre le attività pratiche di posizionamento o di consulenza in itinere possono costare tra i 500 e i 1.000 euro mensili più iva. A questi costi vanno aggiunti quelli dello sviluppo web che vengono spesso definiti insieme al web developer o al web designer a seconda dei casi.
il link building è un termine spesso utilizzato dai professionisti del marketing su internet, in particolare dai consulenti seo. questo termine inglese significa creare backlink di alta qualità al nostro sito web. sebbene google ora utilizzi più di 200 segnali nel suo algoritmo di valutazione del sito web, i collegamenti ipertestuali sono ancora uno dei […]
senza alcun dubbio il miglior risultato in termini di visibilità, dopo aver realizzato un sito web, è : apparire in prima pagina su google a fronte di una specifica ricerca dell’utente in funzione dei termini di ricerca che digita nell’apposita sezione di google. questo risultato porterà ad un successo assicurato in termini di conversioni: la rete di ricerca google vi permetterà di entrare in casa di un cliente nel momento stesso in cui ha la necessita del servizio da noi offerto.
non funziona come una campagna di volantinaggio, in cui la consegna avviene a grandi numeri senza sapere che, chi riceve il nostro volantino o messaggio in quel preciso momento ha bisogno del nostro servizio o prodotto pregando di attirare l’attenzione di qualcuno. diversamente con google è il cliente stesso ad effettuare la richiesta, siamo quindi certi che sarà interessato ai nostri prodotti. a questo punto sarà importante offrire contenuti di qualità per distinguerci dalla concorrenza e per trasformare l’utente in un cliente pagante.